[di Viola Bellisai] Se mi chiedessero se c'è qualcosa di più bello degli scenari di questa perla di isola, non esiterei a rispondere che sì, Cuba è molto di più delle sue spiagge, delle macchine d'epoca e delle città coloniali. Certamente tutto questo contribuisce al suo fascino, ma è la sua gente a conferirle quel colore speciale che la rende diversa da ogni altro pezzo di mondo.
Category: Italiano
Quando la strada si fa arte: Eolo Perfido agli aspiranti street photographer
"La street photography è quell'attimo che si manifesta tra il troppo presto ed il troppo tardi. La strada e il suo continuo evolversi diventano il luogo in cui riconoscere la bellezza poco prima che si manifesti. Con lo sguardo sempre rivolto verso ciò che sta per accadere, lo street photographer è invisibile eppure presente, in bilico … Continue reading Quando la strada si fa arte: Eolo Perfido agli aspiranti street photographer
Imparare ad essere fortunati per fare street photography
Ad avviare la carriera di Craig Semetko è stata una totale casualità, la spontaneità di un momento in cui, all'età di 39 anni, l'ex commediografo decide di acquistare una costosa macchina fotografica pur non avendo alcuna esperienza professionale nel campo della fotografia. Parola d'ordine del talk di domenica 29 aprile è stata, infatti, serendipity - talvolta tradotta in italiano … Continue reading Imparare ad essere fortunati per fare street photography
La Street Photography sbarca a Milano
Prende il via domani 28 Aprile la prima edizione del festival internazionale di street photography Street Photo Milano, organizzato in partnership con il Miami Street Photography Festival. Il programma prevede numerose attività, pensate sia per professionisti che per amatori, che potranno ammirare sei mostre fotografiche allestite presso lo Spazio Edit di via Maroncelli 14. Tra queste le opere dei … Continue reading La Street Photography sbarca a Milano
I migliori scatti della mia (quasi) primavera in Sardegna
14 Marzo 2018. Come ogni anno, già in questo periodo la Sardegna regala temperature e paesaggi degni di una giornata di primavera inoltrata. Ne ho approfittato per fare un'escursione sul promontorio della Sella del Diavolo, simbolo della città di Cagliari. Qui di seguito una galleria di fotografie scattate da vari punti del percorso.